Gaianews

Frutta e verdura per dimagrire in menopausa

Scritto da Redazione di Gaianews.it il 30.08.2012

MenopausaIn menopausa è più facile aumentare di peso e più difficile perderlo. I ricercatori della Università di Pittsburgh hanno enucleato alcuni comportamenti che possono aiutare le donne in menopausa a controllare il peso.

Secondo i ricercatori aumentare il consumo di frutta e verdura e diminuire il consumo di dolci, bevande zuccherate, carni e formaggi è il modo migliore per controllare il  peso nel tempo.

“Considerato che  più di un terzo di tutti gli americani sono obesi, è chiaro che un trattamento standard comportamentale dell’obesità sta producendo poveri risultati a lungo termine,” ha dichiarato Davide Barone Gibbs, professore assistente presso il Dipartimento di Salute e Attività Fisica, dell’Università di Pittsburgh. “Abbiamo scoperto che alcuni comportamenti importanti sono diversi per il controllo del peso a lungo termine rispetto a quello a  breve termine per  le donne tra i 50 e i 60 anni, che sono già a più alto rischio di aumento di peso.”

Lo studio è ora disponibile on line al lik http://www.andjrnl.org/webfiles/images/ journals/jand/jand_pc_112_9.pdf.

I ricercatori hanno studiato 465 donne in sovrappeso e obese in post-menopausa e analizzato i cambiamenti nelle abitudini alimentari  per 48 mesi.

Divise in due gurppi, il primo ha lavorato con  nutrizionisti, fisiologi e psicologi  mentre l’altro gruppo ha seguito seminari occasionali  sui temi della salute delle donne. Al termine dei quattro anni il 57 per cento del primo gruppo   e il 29 per cento  del secondo aveva perso almeno 5 chili.

Le donne di entrambi i gruppi che hanno diminuito il loro consumo di dolci e bevande zuccherate hanno avuto una perdita di peso maggiore rispetto a quelle che non l’hanno fatto sia nel breve che nel lungo  periodo.

E’ importante sottolineare che il consumo di frutta e verdura è legato ad una perdita di peso sul lungo periodo. Invece l’eliminazione dei fritti o delle cene fuori, o di carne e formaggi, è connesso con una perdita di peso sul breve periodo, ma non sul lungo.

“Comportamenti come il taglio degli alimenti fritti può funzionare nel breve termine, ma potrebbe essere troppo restrittivo per continuare su un lungo periodo di tempo. D’altra parte, l’aggiunta di frutta e verdura può essere un piccolo cambiamento che fa la differenza in un periodo di molti mesi o anni “, ha detto il dottor Barone Gibbs.

Lo studio ha preso in considerazione un periodo che va dal 2002 al 2008.

“Quattro anni più tardi, i dati secondari dello studio stanno ancora offrendo un approfondimento a coloro che lavorano per ottenere un miglioramento nella salute”, ha detto il co-autore Lewis Kullerprofessore emerito presso il Dipartimento di Epidemiologia, . “Concentrandosi sul comportamento alimentare, piuttosto che su diete specifiche, si possono miglirare i programmi alungo termine per la perdita di peso”.

© RIPRODUZIONE RISERVATA