Tagliare lo zucchero aiuta a ridurre il peso e potrebbe essere un’indicazione efficace per ridurre l’epidemia di obesità.
Chi taglia gli zuccheri del 10% ridurrà il proprio peso di 800 grammi in 8 mesi. E’ la scoperta pubblicata sul British Medical Journal, che scaturisce da un ricerca degli scienziati della University of Otago, in Nuova Zelanda.
La ricerca va a confermare le linee guida internazionali sull’alimentazione che concordano sulla riduzione dell’assunzione di zuccheri, anche solo per il 10%, per contrastare l’epidemia di obesità.
I ricercatori hanno misurato che con una riduzione del 10% dell’assunzione di zuccheri la diminuzione di peso era intorno agli 800 grammi. L’aumento di assunzione di zuccheri del 10%, invece, portava ad un aumento del peso di 750 grammi.
La ricerca si è basata sull’analisi dei risultati provenienti da 71 diversi studi sul consumo di zuccheri.
L’effetto della riduzione è modesto, ma coerente. Secondo gli studiosi il risultato della ricerca confermerebbe che l’obesità e il sovrappeso hanno diverse cause e che non si può ridurre alla sola assunzione di zucchero la soluzione del problema. Anche se, una relazione fra assunzione di zucchero e obesità è ormai assodata.