Gaianews

Unaids: decessi per AIDS in calo

E' stato reso pubblico l'ultimo rapporto mondiale di Unaids sull'Aids e l'HIV. I dati sono molto positivi, ma c'è ancora molto da fare prima di poter pensare di arrivare a debellare la malattia. Anche se l'obiettivo non è più visionario, ma praticabile

Scritto da Redazione di Gaianews.it il 20.11.2012

E’ stato reso pubblico l’ultimo rapporto mondiale di Unaids sull’Aids e l’HIV. I dati sono molto positivi, ma c’è ancora molto da fare prima di poter pensare di arrivare a debellare la malattia. Anche se l’obiettivo non è più visionario, ma praticabile.

AIDS

Secondo il rapporto i decessi per AIDS sono il 5,6 per cento in meno rispetto al 2010, ma le infezioni sono in lieve aumento.

Il dato positivo è che in 25 paesi a basso reddito le infezioni sono calate, soprattutto in Africa. Anche i decessi sono diminuiti dal 2005 al 2011 del 32%.

L’epicentro dell’infezione resta l’Afrca sub-sahariana dove però, negli ultimi 10 anni, l’infezione è scesa di ben il 25%. Sono soprattutto le donne ad essere infette: il 58%. E il 92% delle donne in cinte sieropositive si trova proprio in Africa sub-sahariana.

I bambini infetti sono sempre meno: soprattutto in Africa i paesi hanno visto una contrazione che va dal 25 al 50%.11 paesi africani però restano ancora a grave rischio con dei cali molto più modesti. 

Anche gli investimenti sono in aumento con un incremento del 15% nei paesi con basso e medio reddito.

L’obiettivo di eradicare la malattia pur se non immediato, non è più visionario, ma praticabile, secondo il rapporto di Unaids. Il successo si deve alla prevenzione, ma anche al perfezionamento delle cure, che sono più accessibili e efficaci, diminuendo i decessi e aumentando la qualità della vita dei malati.

Tag: , ,
© RIPRODUZIONE RISERVATA