Gaianews

Vaccino contro il fumo elimina il piacere della nicotina

Scritto da Redazione di Gaianews.it il 10.09.2011

Brace di sigarettaUna casa farmaceutica americana, la Nabi Biopharmaceuticals, sta sviluppando un farmaco con l’obiettivo di curare la dipendenza da nicotina. NicVAX (vaccino coniugato contro la nicotina) è un vaccino innovativo in fase sperimentale per il trattamento della dipendenza da nicotina e la prevenzione delle recidive.

A questo punto il farmaco è entrato in fase clinica III, ossia la sperimentazione sull’uomo per verificarne l’efficacia.

Si tratta di un vaccino coniugato destinato a ridurre o eliminare la dipendenza fisica dalla nicotina. Secondo il National Institute on Drug Abuse degli Stati Uniti, che ha finanziato parzialmente il suo sviluppo, il NicVAX può potenzialmente essere utilizzato per interrompere la dipendenza.

La nicotina è una piccola molecola che al momento l’inalazione nei polmoni passa rapidamente nel sangue e raggiunge poi il cervello attraversando la barriera emato-encefalica. Una volta nel cervello, la nicotina si lega a specifici recettori con conseguente rilascio di sostanze stimolanti, come la dopamina, una sostanza chimica legata al piacere e alla dipendenza. NicVAX è stato progettato per stimolare il sistema immunitario a produrre anticorpi che si legano alla nicotina nel sangue per impedirgli di attraversare la barriera emato-encefalica ed entrare nel cervello.

Con una ridotta quantità di nicotina che raggiunge il cervello, quello che dovrebbe succedere è che la sigaretta non darà lo stesso piacere, alleggerendo la difficoltà nello smettere di fumare.

Studi pre-clinici hanno dimostrato negli animali che la vaccinazione impedisce alla nicotina di raggiungere il cervello e blocca quindi i suoi effetti, compresi quelli che possono portare alla dipendenza o rafforzarla.

Si attendono ora i risultati del test di fase III sull’uomo, iniziato tra il novembre 2009 e il marzo 2010.

© RIPRODUZIONE RISERVATA