Gaianews

Shuttle Endeavour pronto, venerdì il lancio. AMS verso la ISS

Scritto da Redazione di Gaianews.it il 27.04.2011

Missione STS-134 dello shuttle EndeavourI sei astronauti che parteciperanno alla missione STS-134 dello space shuttle Endeavour verso la Stazione Spaziale Internazionale sono arrivati al Kennedy Space Center della NASA, in Florida, per le operazioni pre-lancio. Si tratta dell’ultima missione per lo shuttle Endeavour.

L’equipaggio dell’Endeavour è composto dal comandante Mark Kelly, dal pilota Greg H. Johnson e dagli specialisti di missione della NASA Mike Fincke, Drew Feustel e Greg Chamitoff. Inoltre, ci sarà lo specialista di missione dell’ESA (European Space Agency), il nostro Roberto Vittori.

Il comandante Mark Kelly ha fatto un breve discorso e ha presentato il suo equipaggio di fronte ai media presenti presso il Kennedy Space Center.

“Siamo molto contenti di essere qui oggi,” ha detto Kelly. “Abbiamo avuto l’opportunità di poter fare un giro di ricognizione attorno alla navetta e alla rampa di lancio. E’ meraviglioso vedere l’Endeavour pronto per partire di nuovo.”

Kelly ha presentato il suo equipaggio, ha parlato di come siano entusiasti  di essere in questa storica missione e di portare importanti componenti sulla Stazione Spaziale.

Kelly ha inoltre parlato di sua moglie e di quanto sia felice che Gabrielle Giffords potrà assistere al lancio. La deputata Gabrielle Giffords si sta riprendendo dall’incidente dello scorso gennaio, quando venne colpita da un colpo di pistola alla testa.

L’obiettivo principale della missione, che inizierà venerdì prossimo, sarà quella di consegnare l’Alpha Magnetic Spectrometer alla stazione spaziale che orbita attorno alla Terra.

“Andrà alla ricerca di anti-materia, materia oscura e energia oscura. E’ frutto una collaborazione tra 16 paesi diversi, con 600 scienziati, non vediamo l’ora di scoprire cosa questa apparecchiatura significherà per la scienza che indaga l’origine dell’universo sulla ISS”, aveva commentato Kelly qualche tempo fa.

 

© RIPRODUZIONE RISERVATA