Gaianews

L’attività all’aria aperta previene la miopia nei bambini

Scritto da Redazione di Gaianews.it il 27.10.2011

Foto Marigrò

Una nuova analisi di recenti studi dimostra che la miopia è in relazione al tempo trascorso all’aria aperta nei bambini e negli adolescenti.
La miopia è molto più comune oggi negli Stati Uniti e in molti altri paesi di quanto non fosse nel 1970. In alcune parti dell’Asia, oltre l’80 per cento della popolazione è miope.

L’analisi suggerisce che una maggiore esposizione alla luce naturale e / o il tempo trascorso guardando oggetti distanti da noi possono essere dei fattori chiave. Il dottor Anthony Khawaja dell’Università di Cambridge ha presentato al Meetingannuale della American Academy of Ophthalmology un’analisi di questo studio.

I dati inclusi nell’analisi sono stati redatti a partire da otto studi che hanno coinvolto 10.400 partecipanti in totale. Il team del dottor Sherwin ha concluso che per ogni ora supplementare trascorsa all’aria aperta a settimana, il rischio di miopia scende di circa il due per cento. I bambini miopi trascorrono in media 3,7 ore in meno alla settimana all’aperto, rispetto a quelli che non hanno problemi alla vista.

Anche se le ragioni non sono ancora chiare, l’effetto sembra derivare semplicemente dallo stare all’aria aperta piuttosto che dal fare una specifica attività. Due degli otto studi hanno studiato se i bambini che hanno trascorso più tempo all’aperto sono stati anche coloro che hanno trascorso meno tempo a svolgere lavori che implicassero una vista “da vicino”, come giocare al computer o studiare, ma tale relazione non è stata trovata in entrambi gli studi.

«L’aumento del tempo trascorso all’aperto per i bambini potrebbe essere una misura semplice e conveniente, con importanti benefici per la loro vista e la salute in generale”, ha affermato Khawaja. “Se vogliamo fare raccomandazioni chiare, però, avremo bisogno di dati più precisi. In futuro, gli studi prospettici ci aiuteranno a capire quali fattori sono più importanti. “

© RIPRODUZIONE RISERVATA