Una nuova ricerca dell’Università di Adelaide sta mostrando una forte evidenza di un legame tra un tipo comune di parodontite e l’artrite severa e un possibile trattamento per entrambe le malattie.
Più del 60% della popolazione mondiale è affetto da parodontite, una malattia che provoca gengive infiammate e perdita di tessuto osseo e dei tessuti che sostengono i denti.
Nell’artrite reumatoide, il sistema immunitario attacca i tessuti nelle articolazioni, causando infiammazione e perdita ossea e cartilagine. Questa condizione dolorosa colpisce fino al 2% della popolazione mondiale.
“Entrambe le condizioni sono il risultato di una risposta infiammatoria del corpo, e la nostra ricerca dimostra che sono collegate”, dice Melissa Cantley dottoranda alla Scuola di Scienze Mediche presso l’Università di Adelaide.
“Gli studi sugli esseri umani hanno già dimostrato che i pazienti con artrite reumatoide hanno più probabilità di soffrire di perdita dei denti rispetto a quelli senza artrite reumatoide. Ma esattamente come o perché non è stata ancora compreso.
“Siamo stati in grado di replicare le condizioni in studi di laboratorio, inducendo sia la parodontite che l’artrite nei topi, per capire meglio come una malattia influenza l’altra. Abbiamo scoperto che i topi con la parodontite hanno sviluppato l’artrite i maniera significativamente peggiore rispetto a quelli senza parodontite, confermando i nostri sospetti, ” ha spiegato Cantley.
Questa ricerca ha anche scoperto segni di perdita di massa ossea nelle articolazioni dei topi con la parodontite e la perdita ossea nelle fauci dei topi con l’artrite. “Quindi non solo la malattia gengivale influenza i tessuti articolari, ma l’artrite influenza anche i tessuti della bocca,”ha detto Cantley .
Altri studi clinici sono in corso per determinare se il trattamento della parodontite possa contribuire a ridurre i sintomi associati con l’artrite. “I nostri risultati sono promettenti finora, ma la relazione tra queste due malattie comuni è molto complessa e abbiamo ancora molto da imparare,” ha precisato Cantley
La dottoranda insieme con il professor David Haynes (Scuola di Scienze Mediche) e il professor Mark Bartold (Facoltà di Odontoiatria e Direttore del Centro di Ricerca dentale Colgate) sta anche cercando un potenziale trattamento per entrambe le patologie, utilizzando composti già usati in psichiatria e come agenti anti-cancro.
Interessante.