Gaianews

Mirtilli proteggono dalle infezioni?

Scritto da Redazione di Gaianews.it il 17.07.2013

Le sostanze che si trovano nei famosi frutti di bosco sembrano contrastare diversi tipi di infezioni in un nuovo studio canadese, in particolare quelle urinarie. I ricercatori canadesi hanno infatti scoperto i meccanismi biologici che permettono di ai mirtilli di agire sulle infezioni.

Mirtilli

Gli scienziati del Dipartimento di Ingegneria chimica dell’università canadese McGill University hanno condotto sugli agenti protettivi che si trovano nei mirtilli, dei frutti studiatissimi non solo in quanto sembrano avere proprietà antiossidanti e anti invecchiamento, ma addirittura per realizzare pannelli fotovoltaici.

Nella recente ricerca gli studiosi si sono concentrati sull’attività che i mirtilli avrebbero sugli agenti patogeni, dei batteri, che agiscono sulle vie urinarie provocando diversi tipi di infezioni che spesso devono essere trattate con antibiotici.

I mirtilli, secondo Nathalie Tufenkji e colleghi, riescono ad inibire l’azione del batterio Proteus mirabilis, uno dei più noti batteri che causano le infezioni del tratto urinario.

I risultati dimostrano il potenziale dell’estratto secco di mirtillo nel combattere l’infezione e nel prevenirla. I ricercatori pensano che questo estratto possa essere utilizzato nel prevenire la colonizzazione batterica nei dispositivi medici come i cateteri.

I test condotti in laboratorio dagli scienziati hanno anche dimostrato che l’aumentare della concentrazione della polvere di mirtillo poteva ridurre lo sviluppo e la produzione di ureasi da parte dei batteri, un enzima che contribuisce alla virulenza delle infezioni. Per cui se ne deduce che l’effetto antibiotico dell’estratto in polvere di mirtillo è dose-dipendente, ma comunque efficace nel trattamento e prevenzione delle infezioni delle vie urinarie.

Lo studio, che necessita di ulteriori conferme sperimentali, è stato pubblicato sul Canadian Journal of Microbiology.

© RIPRODUZIONE RISERVATA