Gaianews

Un gel guarirà le ustioni più gravi senza cicatrici

Scritto da Redazione di Gaianews.it il 14.12.2011

I ricercatori della Johns Hopkins hanno sviluppato un materiale gelatinoso e un metodo di trattamento delle ferite che, nei primi esperimenti sulla pelle danneggiata da gravi ustioni, sembra rigenerare la pelle senza nessun tessuto cicatriziale.

Nell’edizione on line di Proceedings of National Academy of Sciences, i ricercatori hanno riportato risultati promettenti da test sui tessuti dei topi. Il nuovo trattamento non è stato ancora testato su pazienti umani. Ma i ricercatori dicono che il procedimento, che promuove la formazione di nuovi vasi sanguigni e della pelle, tra cui i follicoli piliferi, potrebbe portare alla guarigione di soldati feriti, delle vittime di incendi in casa e delle persone con ustioni di terzo grado.

Il trattamento consiste nell’applicazione di un idrogel appositamente progettato – a base di acqua. Questo materiale è stato sviluppato dai ricercatori della Johns Hopkins, in collaborazione con i medici della Johns Hopkins Bayview Medical Center Burn Center e il Department of Pathology at the university’s School of Medicine.

Le ustioni di terzo grado in genere distruggono gli strati superiori della pelle fino ad arrivare al muscolo. Hanno bisogno di cure mediche complesse e lasciano brutte cicatrici. Ma nell’ articolo di giornale, il team della Johns Hopkins ha riferito che il loro metodo  ha dato risultati migliori. “Questo trattamento ha promosso lo sviluppo di nuovi vasi sanguigni e la rigenerazione degli strati complessi della pelle, compresi i follicoli piliferi e le ghiandole che producono l’olio della pelle”, ha detto Sharon Gerecht, assistente professore di ingegneria chimica e biomolecolare, che è stata ricercatore principale dello studio .

Gerecht dice che l’idrogel potrebbe costituire la base di un trattamento economico per le ferite da ustione  che funziona meglio delle terapie cliniche attualmente disponibili, aggiungendo che  la produzione su larga scala non sarebbe difficoltosa.  Sono previsti Altri esperimenti su animali prima che la sperimentazione su pazienti umani inizi. Ma Gerecht ha affermato: “Potrebbe essere approvata per uso clinico dopo pochi anni di test”.

John Harmon, un professore di chirurgia presso la Scuola “Johns Hopkins” di Medicina e direttore della ricerca chirurgica a Bayview, ha descritto i risultati sui topi  come assolutamente notevoli. Abbiamo ottenuto la completa rigenerazione della pelle, il che non accade mai in un tipico trattamento delle ferite da ustione.”

Se il trattamento riuscisse su pazienti umani, si potrebbe affrontare una grave forma di infortunio.

Guoming Sun, autore principale del lavoro ha lavorato con questi idrogel negli ultimi tre anni, allo sviluppo di modi per migliorare la crescita dei vasi sanguigni, un processo chiamato angiogenesi. “Il nostro obiettivo era quello di indurre la crescita di nuovi vasi sanguigni funzionali all’interno dell’ idrogel per curare le ferite e le malattie ischemiche e ridurre  il flusso di sangue agli organi come il cuore,” ha detto Sun . “Questi test su ustioni hanno dimostrato il suo potenziale.”

Gerecht dice che l’idrogel è costruito in modo tale che permette la rigenerazione dei tessuti e la formazione dei vasi sanguigni molto rapidamente. “Le cellule infiammatorie sono in grado di penetrare facilmente e degradare l’idrogel, permettendo di riempire i vasi sanguigni e favorire la guarigione delle ferite e la crescita di nuovo tessuto”, ha detto. Per le ustioni, più velocemente questo processo si verifica, Gerecht aggiunto, meno c’è la possibilità di cicatrici.

Con la messa a punto del prodotto probabilmente anche l’uclera della pelle potrà essere guarita.

Gerecht e Harmon affermano di non comprendere appieno come funziona veramente la medicazione con l’idrogel. Dopo la sua applicazione, il tessuto procede attraverso le varie fasi della riparazione delle ferite, ha detto Gerecht. Dopo 21 giorni, il gel è stato  assorbito, e il tessuto continua a tornare al suo aspetto normale.

© RIPRODUZIONE RISERVATA