Gaianews

Organizzazione Meteorologica Mondiale:
nuovo record di gas serra
Pianeta a rischio catastrofe

Scritto da Redazione di Gaianews.it il 07.11.2013

La World Meteorological Organization ha pubblicato il rapporto sui gas serra per l’anno scorso. Nel 2012 i gas serra hanno raggiunto un nuovo record. Secondo gli esperti questa tendenza porterà a influenzare pesantemente il clima futuro del nostro pianeta con un aumento di 4,6 gradi entro la fine del secolo. Per invertire la tendenza sarebbe necessario limitare le emissioni, ma per gli esperti non ci sarebbe ormai molto tempo.

Siccità

Secondo il rapporto tra il 1990 e il 2012 c’è stato un aumento del 32 % del  forcing radiativo – l’ effetto di riscaldamento sul clima – a causa del biossido di carbonio (CO2) e altri gas a lunga vita che intrappolano il calore come il metano e protossido di azoto.

Gli esperti specificano che il rapporto riguarda le concentrazioni atmosferiche e non le emissioni, di gas serra. Le concentrazioni sono ciò che rimane nell’atmosfera , dopo il complesso sistema di interazioni tra l’atmosfera , biosfera e gli oceani .

L’anidride carbonica, proveniente principalmente dalle emissioni di carburante fossile,  rappresenta l’80% di questo aumento. L’aumento del 2012 è stato superiore al suo tasso medio di crescita nel corso degli ultimi dieci anni.

Dall’inizio dell’era industriale, nel 1750 , la concentrazione media globale di CO2 nell’atmosfera è aumentata del 41%, il metano del 160% e il protossido di azoto del 20%.
Quello che sta accadendo in atmosfera è una parte di un quadro molto più ampio perchè solo la metà circa della CO2 emessa dalle attività umane rimane nell’atmosfera, mentre il resto viene assorbito nella biosfera e negli oceani.

“Le osservazioni  del Global Atmosphere Watch del WMO, come i gas che intrappolano il calore da attività umane hanno sconvolto l’equilibrio naturale del nostro ambiente e sono un importante contributo al cambiamento climatico”, ha detto il segretario generale del WMO Michel Jarraud.

“Il gruppo intergovernativo di esperti sui cambiamenti climatici ( IPCC ) nel suo recente quinto rapporto di valutazione ha sottolineato che le concentrazioni atmosferiche di anidride carbonica , metano e protossido di azoto sono aumentati a livelli senza precedenti almeno negli ultimi 800.000 anni”, ha detto.

Per questo, spiega Jarraud, il clima sta cambiando viviamo eventi estremi, il ghiaccio si sta sciogliendo e il livello del mare è in aumento.

“Secondo l’ IPCC , se continuiamo così, le temperature medie globali potrebbero aumentare di 4,6 gradi in più entro la fine del secolo, rispetto ai livelli pre-industriali – e ancora di più  in alcune parti del mondo. Ciò avrebbe conseguenze devastanti “, ha detto .

“Limitare il cambiamento climatico richiederà grandi e durature riduzioni delle emissioni di gas a effetto serra. Dobbiamo agire adesso , altrimenti comprometteremo il futuro dei nostri figli, dei nipoti e molte generazioni future” , ha detto Jarraud . “Il tempo non è dalla nostra parte “, ha aggiunto. 

 

 

 

© RIPRODUZIONE RISERVATA